GUIDA DI CAPACI - ISOLA DELLE FEMMINE
Pochi chilometri oltre la spiaggia di Sferracavallo, sempre in direzione ovest, e a circa 12km da Mondello, si trova la spiaggia di Capaci, una delle più famose della costa nord della Sicilia. Per la sua vicinanza a Palermo è meta di molti turisti durante la stagione estiva – in particolare nei mesi di agosto e nei fine settimana di giugno e luglio. Capaci è una spiaggia molto lunga di sabbia finissima di colore leggermente scuro, bagnata da un bel mare turchese e cristallino.
Il tratto di arenile libero non è molto grande (è conosciuto con il nome di spiaggia Tien An Men); la maggior parte della spiaggia vede infatti la presenza di stabilimenti e lidi balneari. Questi offrono tutti i servizi necessari a trascorrere splendide giornate al mare: sono infatti punti ristoro e consentono di noleggiare ombrelloni, sdraio, lettini, e tutte le attrezzature per praticare sport acquatici come snorkeling ed immersioni. Essi offrono anche campetti sportivi come quelli di beach volley.
Di fronte alla spiaggia di Capaci sorge l’Isola delle Femmine. Impossibile non andare alla scoperta di questo meraviglioso scoglio posto in mezzo al mare, non distante dalla terraferma. L’Isola offre ai bagnanti un incantevole litorale che si estende per circa 1 Km: le acque che lo bagnano solo particolarmente limpide e di un bel verde smeraldo. I fondali sono bassi sul lato che guarda la terraferma – ideali anche per i più piccoli – mentre risultano molto più profondi sul lato nord. L’isola è meta di appassionati di immersioni grazie alla rarissime specie di flora e fauna marina che abitano i suoi fondali. La presenza di specie animali protette è testimoniata dalla gestione dell’area affidata alla Lega Italiana Protezione Uccelli, che si occupa di tutelare le circa 150 specie vegetali che occupano l’Isola e i numerosi volatili che vi fanno tappa.
Sia la spiaggia di Capaci che l’Isola delle Femmine sono facilmente raggiungibili dal nostro b&b Mondello Al Baglio: dopo aver percorso la SS 113 ed aver superato Sferracavallo, è necessario imboccare l’autostrada A29 in direzione Trapani. Dopo pochi chilometri c’è l’uscita Capaci/Isola delle Femmine. Da qui basta seguire le indicazioni per la spiaggia che si vuole visitare. In tutto c’è da percorrere un tratto di meno di 15km. L’arenile di Isola delle Femmine si trova in direzione nord, quello di Capaci verso sud.